CONDIZIONI GENERALI PER LA VENDITA A DISTANZA: SU INTERNET, TRAMITE TELEFONO O VIA EMAIL

 

BACCARAT, società per azioni francese con capitale sociale di €20,767,825, registered in the Trade and Companies Register of Nancy under number 760 800 060, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Nancy con il numero 760 800 060, con sede legale presso 20, rue des Cristalleries - BP 31, Baccarat (54120) – FRANCIA e con sede commerciale in 11, Place des Etats-Unis, Parigi (75116), numero di telefono +33 (0)1.40.22.11.00, numero di fax +33 (0)1.40.22.11.93, partita IVA intracomunitaria FR 86760800060 e indirizzo email  baccarat_eu@baccarat.fr, (di seguito "Baccarat") ha deciso di definire formalmente nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i termini e le condizioni per la vendita dei propri Prodotti ai suoi Clienti tramite il proprio negozio online accessibile dalla versione italiana del sito www.baccarat.it (di seguito il "Sito web"). Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano anche alle vendite effettuate da Baccarat a consumatori finali in cui la vendita a distanza avvenga (i) telefonicamente tramite il servizio clienti di un negozio gestito da Baccarat o (ii) via email tramite il servizio clienti di Baccarat.

 

 

Premessa

 

Baccarat produce e commercializza Prodotti di altissima qualità, in particolare di cristallo, in tutto il mondo. Tali Prodotti vengono venduti con i marchi "BACCARAT".

È riconosciuta in questo campo per le sua specifiche abilità artigiane, per la conoscenza della tradizione e l'esperienza nel settore.
In particolare, Baccarat commercializza i suddetti Prodotti attraverso il Sito web www.baccarat.it.

L'elenco dei Prodotti proposti alla Vendita Online da Baccarat può essere visualizzato su questo Sito web.

Il Cliente e Baccarat convengono che il loro rapporto sarà regolato esclusivamente dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, ad esclusione di ogni altra condizione precedentemente disponibile sul Sito web di Baccarat.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere memorizzate elettronicamente a scopo di archiviazione e/o essere riprodotte in versione cartacea dal Cliente.

Baccarat si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita pubblicandone una nuova versione sul Sito. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di conferma dell'Ordine.

Inoltre, le Condizioni Generali d'Uso del Sito web e la Politica sulla Protezione dei Dati Personali per gli utenti del Sito web possono essere visualizzate cliccando sul seguente link: https://www.baccarat.it/it/privacy-policy/privacypolicy.html 

 

Articolo 1. - Definizioni

 

Quando iniziano con la lettera maiuscola, i termini e le espressioni di seguito richiamati hanno i seguenti significati ai fini dell'interpretazione e dell'esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita:

"Consegna": spedizione dell'Articolo al Cliente;

"Spese di Consegna": l'importo dei costi sostenuti da Baccarat per l'imballaggio e la spedizione dell'Ordine all'indirizzo di Consegna indicato dal Cliente;

"Modalità di Spedizione": indica qualsiasi modalità di spedizione con servizio standard o espresso disponibile sul Sito al momento dell'Ordine;

"Periodo di Consegna": periodo compreso tra la data della Conferma dell'Ordine e la data di Consegna dell'Ordine al Cliente;

"Vendita via email": commercializzazione dei Prodotti tramite email utilizzando il servizio clienti di Baccarat.

"Condizioni Generali di Vendita": le Condizioni Generali di Vendita contenute nel presente documento;

"Articolo": il Prodotto o i Prodotti a cui si riferisce l'Ordine;

"Vendita Online": commercializzazione dei Prodotti Baccarat tramite il Sito web;

"Ordine": richiesta di Prodotti inoltrata a Baccarat dal Cliente;

"Conferma dell'Ordine": ha il significato definito nell'articolo 5;

"Preordine": indica i prodotti offerti in vendita in anteprima, consegnabili a partire da una data futura indicata per ciascun prodotto;

"Prezzo": il valore unitario di un Prodotto; tale valore è espresso in euro IVA inclusa ed esclude le Spese di Consegna;

"Subtotale Prezzo": l'importo totale dei Prezzi cumulativi relativi ai Prodotti inclusi nell'Ordine, escluse le Spese di Consegna; tale importo è espresso in euro IVA inclusa;

"Prodotto": qualsiasi prodotto proposto in vendita sul Sito web; Lampadari e prodotti personalizzabili non possono essere ordinati direttamente online e non sono considerati Prodotti così come vengono definiti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita;

"Vendita telefonica": commercializzazione telefonica dei Prodotti tramite il servizio clienti di un negozio “Baccarat” gestito da Baccarat;

"Territorio": ha il significato a esso attribuito nell'articolo 3;

"Prezzo totale": il Prezzo totale a cui si somma il prezzo delle Spese di Consegna; tale importo è espresso in euro IVA inclusa;

"Sito Web": Sito Web di vendita online www.baccarat.it utilizzato da Baccarat per commercializzare i propri Prodotti.

 

Tutti i riferimenti al singolare devono includere il plurale e viceversa.

 

Articolo 2 - Oggetto

 

Scopo delle presenti Condizioni Generali di Vendita è definire i diritti e gli obblighi di Baccarat e del Cliente in relazione alla Vendita Online dei Prodotti offerti in vendita al Cliente da Baccarat.

 

Articolo 3. - Scopo

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono riservate ai soli consumatori che, come definito dalla legge e dalla precedente giurisprudenza, agiscono esclusivamente per conto proprio.

Ai sensi degli articoli L. 111-1 e seguenti del Codice del Consumo francese, le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti venduti elettronicamente sono disponibili sul Sito Web.

 

Inoltre, al Cliente vengono fornite le informazioni previste dagli articoli L. 221-8 e L. 221-11 del Codice del Consumo francese prima e dopo il completamento della vendita e, in particolare, attraverso le presenti Condizioni Generali di Vendita.

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite di Prodotti da parte di Baccarat avvenute (i) tramite il Sito Web o (ii) tramite Telefono o (iii) via email.

 

Il Cliente conferma di aver preso visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita prima della Conferma dell'Ordine come definito dall'articolo 5. La Conferma dell'Ordine costituisce, pertanto, piena e incondizionata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili agli ordini effettuati con consegna in Italia (il "Territorio").

 

Articolo 4. - Data di entrata in vigore e durata

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano al Cliente e a Baccarat dalla data di Conferma dell'Ordine come definita all'articolo 5.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicheranno per tutto il tempo necessario alla fornitura dei Prodotti, fino alla scadenza delle garanzie e degli obblighi a carico di Baccarat.

 

Articolo 5. - Ordinazione di Prodotti e Servizi e Fasi di completamento delle Vendite Online e telefoniche

 

5.1. Sul Sito Web:

Per effettuare un Ordine, il Cliente è tenuto a seguire i passaggi illustrati:

1. Digitare l'indirizzo del Sito Web o accedere al Sito Web tramite un link;

2. Leggere l'Informativa sulla privacy di Baccarat ogni volta che si collega al Sito Web;

3. Seguire le istruzioni del Sito Web e, in particolare, le istruzioni necessarie per la creazione di un account cliente;

4. Compilare il modulo d'Ordine. In caso di un lungo periodo di inattività durante la sessione, la selezione dei Prodotti scelti dal Cliente prima di tale inattività potrebbe non essere più garantita. In tale situazione, il Cliente è invitato a tornare all'inizio e a selezionare nuovamente i propri Prodotti;

5. Verificare gli elementi dell'Ordine e, se necessario, identificare e correggere gli errori;

6. Leggere e stampare le Condizioni Generali di Vendita di Baccarat, quindi confermare l'Ordine, il Subtotale prezzo e il Prezzo totale, e spuntare la casella posta di fronte alla dicitura [ORDINE CON OBBLIGO DI PAGAMENTO]: confermo di aver letto le Condizioni Generali di Vendita e di accettarle integralmente e incondizionatamente” (la “Conferma dell'Ordine”);

7. Seguire le istruzioni del server di pagamento on-line per saldare il Prezzo Totale.

 

A meno che il server non sia disponibile, il Cliente può pagare il proprio Ordine dopo che la conferma finale dell'Ordine è stata fornita sul Sito Web.

 

Inoltre, il Cliente riceverà immediatamente una ricevuta di ritorno inviata per via elettronica che costituisce conferma dell'Ordine (la “Conferma dell'Ordine”). I dati relativi agli Ordini saranno ospitati, registrati e conservati nei sistemi informatici della società salesforce.com France SAS, con sede legale presso:

5 salesforce.com France SAS, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese con il numero 486993226.

Numero di telefono: +44 1753 422153.

Indirizzo di corrispondenza: salesforce.com France SAS: 3 avenue Octave Gréard, 75007 Parigi, Francia.

 

I record di informazioni di salesforce.com France SAS saranno considerati prove di tutte le transazioni che hanno luogo tra il Cliente e Baccarat sul Sito Web. I dati relativi agli Ordini sono archiviati su un supporto affidabile e durevole che può essere presentato come prova.

 

Il Cliente riceverà una conferma elettronica dell'evasione dell'Ordine.

 

La fattura verrà spedita separatamente.

 

5.2. Telefonicamente o via email tramite il Servizio clienti di un punto vendita gestito da Baccarat:

Per effettuare un Ordine telefonicamente o via email tramite il Servizio Clienti di un negozio Baccarat, al Cliente verrà chiesto di fornire i dettagli della propria identità, un indirizzo di consegna e fatturazione, un indirizzo email di conferma dell'Ordine e del pagamento, nonché un numero di cellulare per tracciare la spedizione.

 

Il Cliente dovrà inoltre fornire al Servizio clienti le seguenti informazioni: il nome e/o il numero di riferimento del prodotto richiesto, la quantità richiesta e, ove applicabile, il colore, la misura, il materiale, la finitura e ogni altra informazione identificativa richiesta da Baccarat.

 

Il Servizio clienti indicherà se il prodotto richiesto è disponibile e, in caso affermativo, il prezzo di acquisto del prodotto, la data di consegna prevista e le eventuali spese di consegna.

 

Qualora il Cliente scelga di procedere con l'Ordine, il Servizio clienti invierà un'email contenente un preventivo riepilogativo dell'Ordine unitamente alle Condizioni Generali di Vendita. Per confermare il proprio Ordine e procedere al pagamento, il Cliente dovrà inviare nuovamente un'email a Baccarat dichiarando espressamente di accettare il preventivo emesso da Baccarat e le Condizioni Generali di Vendita. Il Servizio Clienti di Baccarat si metterà quindi in contatto con il Cliente telefonicamente o tramite email, per consentire il pagamento da remoto con una piattaforma di pagamento sicura a cui è possibile accedere utilizzando un link "pay by link" da inviare al Cliente tramite email.

 

Le modalità di pagamento accettate per gli ordini effettuati telefonicamente o tramite email sono riportate nell'articolo 7 "Condizioni di pagamento" delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

 

5.3. Disposizioni comuni:

Tutti gli Ordini effettuati sul Sito Web, telefonicamente o via email sono destinati esclusivamente all'uso personale del Cliente. Al Cliente o al destinatario previsto dei Prodotti è fatto divieto di rivendere, in tutto o in parte, i Prodotti ordinati.

 

La Consegna sarà effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'Ordine.

 

Nel completare i vari passaggi dell'Ordine di cui sopra, il Cliente si impegna al rispetto delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

 

Conformemente all'articolo L. 121-11 del Codice del Consumo francese, Baccarat si riserva il diritto di rifiutare l'Ordine per qualsiasi motivo legittimo.

 

Articolo 6. - Prezzo dei prodotti e condizioni di validità

 

Il Prezzo dei Prodotti venduti sul Sito Web, per Telefono o per email, è indicato rispettivamente per articolo e riferimento, salvo errori tipografici. Tali Prezzi tengono conto dell'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto/Imposta sulle Vendite) applicabile alla data dell'Ordine ma non includono le spese di consegna che saranno fatturate in aggiunta e saranno indicate al Cliente al momento della conferma dell'Ordine.

 

Al momento del pagamento, il prezzo da pagare corrisponde al Prezzo totale.

 

Le offerte di Prodotti e Prezzi restano valide finché sono presenti sul Sito Web e nella misura in cui le scorte sono disponibili.

 

A tal fine, le informazioni relative alla disponibilità dei Prodotti vengono fornite al Cliente al momento dell'effettuazione dell'Ordine. Potrebbero esserci errori o modifiche in casi eccezionali, in particolare se più clienti effettuano contemporaneamente Ordini per lo stesso Articolo. Nel caso in cui un Articolo non sia disponibile dopo che il Cliente ha effettuato un Ordine, Baccarat avviserà il Cliente via email in modo tempestivo, suggerendo al Cliente di ordinare un altro Articolo mostrato sul Sito Web al suo posto o di annullare l'Ordine. Qualora il Cliente dovesse decidere di annullare il proprio Ordine, il rimborso sarà effettuato entro e non oltre trenta giorni dal pagamento, se è stato eseguito un addebito sul conto corrente bancario del Cliente.

 

Baccarat si riserva il diritto di modificare i Prodotti e i prezzi dei Prodotti proposti sul Sito Web in qualsiasi momento e senza preavviso, precisando che i Prodotti offerti in vendita e i relativi prezzi saranno quelli in vigore al momento dell'Ordine e che saranno considerati automaticamente accettati dal Cliente al momento della conferma dell'Ordine.

 

Si informa il Cliente che, per motivi tecnici, le fotografie e le illustrazioni dei Prodotti che appaiono sul Sito Web potrebbero non riflettere interamente l'aspetto reale del Prodotto. Il Cliente è invitato a fare riferimento alla descrizione di ciascun Prodotto per conoscere le caratteristiche.

 

Il Cliente resta l'unico responsabile dei costi di telecomunicazione sostenuti per l'accesso al Sito Web.

 

Il periodo di validità delle offerte di prodotti e Prezzi è determinato dagli aggiornamenti apportati al Sito Web.

 

Articolo 7. - Termini di Pagamento

 

7.1. Pagamento degli ordini:

7.1.1. Sul Sito Web: qualsiasi Ordine effettuato sul Sito Web sarà pagato dal Cliente dopo che avrà confermato l'Ordine e accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita cliccando sul pulsante [“Conferma Ordine”]. L'addebito sul conto corrente bancario del Cliente avverrà alla data di spedizione dell'Ordine.

 

7.1.2. Telefonicamente o via email tramite il Servizio clienti di un punto vendita gestito da Baccarat: qualsiasi Ordine effettuato telefonicamente o via email sarà pagato dal Cliente immediatamente dopo la conferma dell'Ordine. Per confermare il proprio Ordine e procedere al pagamento, il Cliente dovrà inviare nuovamente un'email a Baccarat dichiarando espressamente di accettare il preventivo emesso da Baccarat e le Condizioni Generali di Vendita. Il Servizio clienti di Baccarat si metterà quindi in contatto con il Cliente telefonicamente o via email, per consentire il pagamento da remoto tramite una piattaforma di pagamento sicura.

 

7.2. Metodi di pagamento:

Gli Ordini possono essere pagati solo in euro, utilizzando esclusivamente le seguenti modalità di pagamento:

 

7.2.1. Pagamento con carta di credito: il Cliente dovrà pagare il Prezzo totale utilizzando uno dei seguenti metodi di pagamento: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS, UNION PAY, JCB, ALIPAY e WECHATPAY.

La transazione viene addebitata sulla carta di credito del Cliente, al momento dell'invio e previa verifica dei relativi dati, al ricevimento dell'autorizzazione all'addebito da parte dell'emittente della carta di credito utilizzata dal Cliente.

 

Le transazioni per gli articoli preordinati verranno addebitate prima della spedizione, se gli articoli vengono spediti più di 6 giorni dopo il preordine. Tale periodo di 6 giorni è legato al periodo di validità dell'autorizzazione da parte dell'emittente della carta di credito del Cliente.

 

Fornendo le informazioni relative alla propria carta di credito bancaria, il Cliente autorizza Baccarat ad addebitare sulla propria carta di credito bancaria l'importo corrispondente al Prezzo totale.

 

Il Cliente autorizza pertanto la propria banca, in modo preventivo, a eseguire addebiti sul proprio conto a seguito della visione delle registrazioni contabili o degli estratti conto trasmessi tramite il modulo di pagamento, anche in assenza di fatture firmate a mano dall'intestatario della carta di credito. I prodotti ordinati rimarranno di proprietà di Baccarat fino al completo ricevimento del prezzo da parte di Baccarat.

 

A tal fine, il Cliente conferma di essere l'intestatario della carta di credito bancaria su cui viene esguito l'addebito e che il nome sulla carta di credito bancaria corrisponde al proprio nome. Il Cliente dovrà indicare le sedici cifre e la data di scadenza della propria carta di credito bancaria e, ove applicabile, i numeri del codice di sicurezza della carta.

 

Qualora non sia possibile addebitare il Prezzo Totale, il Cliente sarà invitato a ricominciare la procedura di pagamento. Se viene confermata l'impossibilità di addebitare il Prezzo Totale, la Vendita On-line, la Vendita Telefonica o la Vendita via e-mail si concluderà immediatamente per legge e l'Ordine verrà annullato.

 

Baccarat attuerà tutte le misure atte a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati trasmessi sul Sito Web.

 

In relazione ai pagamenti tramite Internet, e nell'ottica della lotta alle frodi via Internet, sarà effettuato un controllo online presso gli istituti bancari e gli organismi competenti. Baccarat conferma di non raccogliere né memorizzare i dati della carta bancaria del Cliente.

 

Baccarat ha implementato il proprio sistema di pagamento sicuro tramite il meccanismo 3D Secure che consente l'autenticazione delle transazioni dei clienti. 3D Secure è un programma creato dagli emittenti internazionali Visa e Mastercard finalizzato ad aumentare il livello di sicurezza dei pagamenti online. Al momento del pagamento con carta di credito bancaria, al Cliente verrà richiesto di autenticare la propria identità inserendo alcune informazioni personali o un codice monouso inviato dalla banca.

 

Le informazioni relative ai pagamenti sono soggette a un trattamento automatizzato dei dati separato da quello intrapreso da Baccarat. Lo scopo di questo trattamento automatizzato dei dati è quello di definire un livello di controllo per ciascuna transazione al fine di combattere le frodi con carta di credito bancaria. Questa operazione viene svolta da un elaboratore specializzato a cui vengono inviati i dati allo scopo di convalidare il pagamento e di combattere le frodi. Questo trasferimento di dati al di fuori dell'UE è regolato dalle clausole contrattuali tipo della Commissione Europea al fine di garantire un livello di protezione adeguato.

 

In caso di mancato pagamento di un importo, provocato dall'uso fraudolento di una carta di credito bancaria, i dettagli relativi all'Ordine associati all'importo non pagato verranno inseriti in un file di incidente di pagamento aperto da una terza parte. Anche una dichiarazione illecita o un'anomalia può essere oggetto di un trattamento specifico.

 

7.2.1. Pagamento con Paypal: in caso di pagamento tramite PayPal, l'importo totale dell'Ordine viene addebitato al momento dell'effettuazione dell'Ordine.

 

7.2.3. Pagamento tramite bonifico bancario: qualora il Cliente scelga di pagare tramite bonifico bancario, Baccarat invierà al Cliente un preventivo riepilogativo dell'Ordine unitamente alle coordinate bancarie di Baccarat via email. Per confermare l'Ordine e procedere al pagamento, il Cliente dovrà inoltrare un bonifico per l'importo corrispondente riferito alla cifra del preventivo in corso di pagamento, dovrà inoltre inviare a Baccarat una prova dell'ordine di bonifico eseguito che costituisce l'accettazione del preventivo e delle Condizioni Generali di Vendita. Baccarat può accettare l'Ordine del Cliente solo previa verifica e ricezione del bonifico. Tale conferma consentirà l'evasione dell'Ordine.

 

7.3. Proprietà degli Articoli:

In ogni caso, i Prodotti ordinati sul Sito Web, per Telefono o per email continueranno a essere di proprietà di Baccarat fino a quando Baccarat non avrà ricevuto il pagamento integrale del prezzo corrispondente.

 

Articolo 8. - Consegna degli ordini

 

8.1. Metodo di consegna:

Il Cliente dovrà scegliere uno dei Metodi di Consegna proposti sul Sito Web al momento dell'effettuazione dell'Ordine, a seconda del/i Prodotto/i ordinato/i.
I Prodotti possono essere spediti tramite La Poste, Chronopost, UPS o corriere.

 

8.2. Indirizzo di Spedizione

Il Cliente è tenuto a scegliere un Indirizzo di Consegna che dovrà trovarsi all'interno del Territorio definito, in mancanza del quale l'Ordine potrà essere rifiutato. Il Cliente sarà l'unico responsabile in caso di mancata consegna per carenza di dati forniti al momento dell'Ordine.

 

8.3. Spese di Consegna:

L'ammontare delle Spese di Consegna dipende dall'importo e dalla natura dell'Ordine e dalla modalità di consegna scelta dal Cliente. In ogni caso, il Cliente sarà informato del totale delle Spese di Consegna prima della Conferma dell'Ordine.

 

Le Spese di Consegna sono calcolate in base ai Prodotti ordinati e al Metodo di Consegna scelto:

 

Tipologia di prodotto

Standard 7 giorni

Gioielli

€16

Altri prodotti

 

Meno di €500

€12

€501 - €1000

€16

€1001 - €1500

€29

Più di €1500

€75

 

 

8.4. Periodi di consegna:

In base alla disponibilità dei Prodotti prescelti, il Metodo di cui sopra sarà indicato al Cliente in tutte le fasi del processo di conferma e di pagamento dell'Ordine. I Tempi di Consegna dipendono dalla Modalità di Spedizione scelta dal Cliente.

I Termini di Consegna decorrono dalla data di Conferma dell'Ordine di Baccarat e corrispondono ai periodi calcolati in media per la preparazione e la spedizione dell'Ordine all'interno del Territorio. Si tratta di un massimo di 7 giorni lavorativi dalla Conferma dell'Ordine prima delle ore 10:00 per la consegna standard (esclusi i fine settimana e i giorni festivi).

Il periodo di consegna dei Prodotti in preordine decorre dalla data di spedizione indicata nella pagina del prodotto.

 

8.5. Consegna in ritardo:

Baccarat considererà rispettati i Termini di consegna laddove l'Ordine sarà presentato per la prima volta all'indirizzo indicato dal Cliente entro i Termini di consegna comunicati.

 

In caso di Consegna in ritardo, l'Ordine non verrà annullato automaticamente.

 

Trascorso il termine del Periodo di Consegna associato al metodo di consegna scelto dal Cliente, Baccarat avviserà il Cliente tramite email che verrà effettuata una Consegna in ritardo. Il Cliente potrà quindi decidere di annullare l'Ordine e dovrà inviare comunicazione di annullamento dell'Ordine al seguente indirizzo tramite email baccarat_eu@baccarat.fr.

 

Qualora l'Ordine non sia ancora stato evaso quando Baccarat riceve la comunicazione di annullamento da parte del Cliente, la Consegna verrà interrotta e il Cliente sarà rimborsato, dell'eventuale somma addebitata, in modo tempestivo e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha informato Baccarat di voler annullare l'Ordine a causa del ritardo annunciato.

 

Qualora l'Ordine sia già stato evaso quando Baccarat riceve la comunicazione di annullamento da parte del Cliente, il Cliente può comunque annullare l'Ordine rifiutando il pacco al momento della presentazione del corriere o restituendolo tempestivamente a Baccarat tramite CHRONOPOST, integro e nella sua confezione originale. Baccarat provvederà quindi al rimborso delle somme addebitate e delle spese di restituzione sostenute dal Cliente (deve essere inviata prova al Servizio clienti) entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del pacco rifiutato e debitamente restituito, completo e nelle sue condizioni originali.

 

8.6. Monitoraggio della consegna:

Il Cliente potrà seguire lo stato di avanzamento dell'elaborazione dell'Ordine nell'area del Sito Web dedicata a tale scopo, nella sezione ["il mio account - i miei ordini"].

 

8.7. Verifica dell'Ordine all'arrivo:

Per quanto possibile, il Cliente è tenuto a verificare lo stato dell'imballo e degli Articoli al momento della Consegna.
Il Cliente può indicare eventuali riserve e reclami che ritiene necessari oppure rifiutare il pacco, in particolare se il pacco appare palesemente danneggiato al momento della Consegna e prima che sia stato aperto (come, ad esempio, se si sente il rumore di una rottura interna). Le riserve e i reclami dettagliati devono essere esplicitati al corriere e inviati anche al vettore entro dieci giorni lavorativi, esclusi i giorni festivi, successivi alla data di Consegna dei Prodotti. In ogni caso è importante indicare chiaramente le ragioni, considerato che effettuare una riserva "soggetta ad apertura del pacco" non costituisce valore, ma una riserva "con danno significativo al pacco, ammaccato in alto a sinistra, con segni di nastro adesivo" rappresenta un reclamo accettabile.
Il Cliente può anche inviare una copia di questa lettera a Baccarat.

 

Articolo 9. - Diritto di recesso e di cambio

 

9.1. Restituzioni e rimborsi

Baccarat propone ai propri Clienti, o al destinatario di un regalo, la possibilità di restituire gli Articoli consegnati in conformità alle Condizioni Generali di Vendita qui di seguito riportate.

 

9.1.1. Procedure: ai sensi degli articoli L. 221-18 ed L. 221-20 del Codice del Consumo francese. Il Cliente dispone di un termine di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso a seguito della data di ricevimento del pacco, senza essere tenuto a motivare o pagare alcuna penale, e al fine di ottenere il rimborso, a condizione che i Prodotti siano restituiti nell'originale imballo e in perfette condizioni entro 14 (quattordici giorni) dalla comunicazione a Baccarat della decisione di recesso da parte del Cliente.

 

Il Cliente può restituire per posta uno o tutti gli Articoli nel proprio Ordine eseguito su Internet.
Baccarat non offre la possibilità di restituire i Prodotti di un Ordine effettuato sul Sito Web www.baccarat.it a un negozio fisico.
Baccarat non offre la possibilità di restituire gli articoli acquistati in un negozio Baccarat tramite il Sito Web www.baccarat.it.
Gli Articoli devono essere restituiti con tutte le parti complete (materiali di imbottitura, istruzioni, e così via) nelle condizioni e nella confezione originali. Gli Articoli restituiti che risultano incompleti, danneggiati o sporchi non verranno rimborsati e verranno rispediti al mittente per posta.
Le Spese di spedizione del pacco restituito sono a carico del Cliente.
Le Spese di consegna pagate al momento dell'inoltro dell'Ordine sul Sito Web saranno rimborsate solo se l'Ordine viene restituito nella sua interezza.

 

9.1.2. Passaggi da seguire: il diritto di recesso può essere esercitato utilizzando il modulo di recesso disponibile cliccando su questo link, nel qual caso Baccarat invierà immediatamente al Cliente una ricevuta di ritorno su supporto durevole. Anche all'interno della confezione sarà incluso un modulo di recesso.

Il Cliente dovrà compilare il modulo di recesso e preparare gli articoli da restituire inserendoli nella scatola originale.
Il Cliente dovrà spedire il pacco utilizzando il corriere autorizzato di sua scelta al seguente indirizzo:
 

Centre de retour e-commerce Baccarat
20 Rue des Cristalleries
54120 BACCARAT, Francia
 

Una volta che Baccarat avrà ricevuto il pacco, il Cliente verrà rimborsato direttamente con la modalità di pagamento utilizzata per effettuare l'acquisto (conto bancario o conto Paypal).

 

9.1.3. Limitazione del diritto di recesso: ai sensi dell'articolo L. 221-28 del Codice del Consumo francese, il diritto di recesso non può essere esercitato in relazione a ordini di prodotti che sono stati personalizzati su richiesta del Cliente o in relazione a prodotti che sono resi incompleti, modificati, rovinati, danneggiati e/o sporchi dal Cliente.

 

9.2. Cambio:

Baccarat propone ai propri Clienti, o al destinatario di un regalo, la possibilità di cambiare gli Articoli consegnati in conformità alle Condizioni Generali di Vendita qui di seguito riportate.

Il Cliente può cambiare un Ordine effettuato online restituendolo per posta e inserendo Baccarat come mittente oppure portandolo presso un negozio Baccarat.

I prodotti non possono essere cambiati in negozio se sono difettosi o rotti al momento della consegna. Il Cliente deve contattare il nostro Servizio clienti all'indirizzo baccarat_eu@baccarat.fr, che fornirà al Cliente un servizio individuale in risposta alla richiesta.

 

9.2.1. Cambio tramite posta

  • Procedure: il Cliente ha a disposizione 30 giorni di tempo dalla data di ricevimento del pacco per richiedere il cambio [a partire dalla data di ricevimento del pacco].
    Il Cliente può sostituire uno o tutti gli Articoli contenuti nel proprio Ordine eseguito su Internet.
    Baccarat non offre la possibilità di cambiare gli Articoli acquistati in un negozio Baccarat sul Sito Web www.baccarat.it.
    Gli Articoli devono essere restituiti con tutte le parti complete (materiali di imbottitura, istruzioni, e così via) nelle condizioni e nella confezione originali. Gli articoli restituiti che risultano incompleti, danneggiati o sporchi non verranno cambiati e verranno rispediti al mittente per posta.
    L'Articolo può essere sostituito con uno o più Articoli di valore uguale o superiore all'acquisto iniziale.
    Le Spese di spedizione del pacco restituito sono a carico del Cliente.
    Le Spese di Consegna standard del nuovo Ordine sono a carico di Baccarat.
    Gli articoli devono essere restituiti al seguente indirizzo:

Centre de retour e-commerce Baccarat
20 Rue des Cristalleries
54120 BACCARAT, Francia
 

  • Passaggi da seguire: il Cliente può cambiare uno o tutti gli Articoli delll'Ordine eseguito su Internet utilizzando il modulo di cambio disponibile cliccando su questo link. Anche all'interno della confezione sarà incluso un modulo di cambio prodotto. Se il valore del/i Prodotto/i cambiato/i è maggiore del valore del/i Prodotto/i iniziale/i, il Cliente potrà pagare la differenza tramite bonifico bancario. In caso di bonifico bancario, il Cliente deve contattare il nostro Servizio clienti all'indirizzo: baccarat_eu@baccarat.fr.
    Il Cliente deve preparare il pacco inserendo l'articolo o gli articoli da restituire nella scatola originale.
    Il Cliente deve spedire il pacco utilizzando il corriere autorizzato di sua scelta.
    Una volta ricevuto il pacco da Baccarat, un nuovo Ordine contenente gli Articoli richiesti sarà inviato al Cliente all'indirizzo indicato nel modulo di cambio.

 

9.2.2. Cambio in negozio:

  • Procedure: il Cliente può cambiare uno o tutti gli Articoli del suo Ordine Internet presso un negozio Baccarat.
    Il Cliente, o il destinatario di un regalo, può recarsi in uno dei negozi Baccarat sotto elencati e chiedere il cambio degli Articoli consegnati, fornendo copia della fattura pubblicata o della bolla di accompagnamento.
    Non è possibile effettuare rimborsi in negozio. In caso di cambio di un Articolo con un modello di prezzo inferiore, il negozio emetterà una nota di credito valida esclusivamente nei negozi Baccarat per un periodo di 12 mesi.

 

Elenco dei negozi Baccarat in Francia:
2, rue des Cristalleries 54120 – BACCARAT   
5, cours de l'Intendance 33000 – BORDEAUX
2, rue des Dominicains 54000 – NANCY   
79 Rue du Faubourg Saint-Honoré 75008 – PARIS 
11, place des Etats-Unis 75116 – PARIS  
44, rue des Hallebardes 67000 – STRASBOURG  

 

Articolo 10. – Reclami – Informazioni – Legge Applicabile – Controversie

 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita e le transazioni che ne derivano sono regolate dal diritto francese.
Sono redatte in francese e, in caso di traduzione, si farà affidamento solo sulla versione francese per la gestione di eventuali controversie.

 

Per qualsiasi informazione, reclamo o domanda relativa alle presenti Condizioni Generali di Vendita emesse da Baccarat o agli Articoli correlati, il Cliente è tenuto a contattare il Servizio clienti di Baccarat tramite posta (63 rue Edouard Vaillant 92300 Levallois Perret - France), via email all'indirizzo baccarat_eu@baccarat.fr o per telefono: 02 8721 3553 citando il riferimento e la data dell'Ordine ove applicabili.

Eventuali controversie che dovessero insorgere a seguito di operazioni di compravendita poste in essere ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita Online, relative a validità, interpretazione, esecuzione, risoluzione, conseguenze o effetti successivi, e che Baccarat e il Cliente non sono stati in grado di risolvere, saranno deferite ai tribunali competenti secondo la legislazione ordinaria francese.

Si informa il Cliente che potrà in ogni caso ricorrere alla mediazione contrattuale o a ogni altra procedura alternativa di risoluzione delle controversie.

Conformemente alle disposizioni dell'articolo L. 612-1 del Codice del consumo francese, qualsiasi controversia o disaccordo relativo ai consumatori, ai sensi dell'articolo L. 612-2 del Codice del consumo francese, può essere trattato mediante bonaria composizione tramite mediazione al CMAP (Centre de Médiation et d'Arbitrage de Paris).

Per deferire una controversia al mediatore, il Cliente può (i) compilare il modulo sul Sito Web di CMAP: www.cmap.fr, nella scheda « vous êtes : un consommateur » ["sei: un consumatore"], (ii) inviare la richiesta tramite posta ordinaria o tracciabile a CMAP Médiation Consommation, 39 avenue Franklin D. Roosevelt, 75008 PARIGI, Francia o (iii) inviare un'email a consommation@cmap.fr. Qualunque sia il metodo utilizzato per deferire il caso a CMAP, la richiesta deve contenere i seguenti dettagli per consentire una rapida elaborazione: recapiti postali, email e contatti telefonici, nome completo e indirizzo di Baccarat, un breve riassunto dei fatti e le prove dei precedenti passaggi compiuti nei confronti di Baccarat.

 

Il Cliente può inoltre avvalersi del servizio di risoluzione delle controversie online offerto dalla Commissione Europea ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013. Tale piattaforma è accessibile al seguente indirizzo: https://webgate.ec.europa.eu/odr/. Il ricorso alla mediazione rappresenta un meccanismo alternativo che non costituisce condizione sospensiva per l'avvio di un procedimento giudiziario.

 

Articolo 11. – Garanzie

 

11.1. Garanzie legali:

Tutti i prodotti forniti dal venditore sono soggetti alle condizioni di garanzia legale di cui agli articoli da L. 217-4 a L. 217-14 del Codice del consumo francese e agli articoli da 1641 a 1648 del Codice Civile francese a esclusione di tutte le altre garanzie:
 
11.1.1. Garanzia legale di conformità: il Codice del Consumo francese prevede quanto segue in merito alla garanzia legale di conformità:
 
Articolo L. 217-4 del Codice del Consumo francese:

"Il venditore consegna la merce conforme al contratto ed è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Il venditore risponde altresì dei difetti di conformità causati dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione se ne ha assunto la responsabilità contrattualmente o ne ha disposto la produzione sotto la propria responsabilità."
 

Articolo L. 217-5 del Codice del Consumo francese:

"La merce è conforme al contratto:
 
1) Se è idonea allo scopo solitamente associato a tali beni e, ove applicabile:
 
- se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e dispone delle caratteristiche che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;

- se è dotata delle caratteristiche che un acquirente potrebbe ragionevolmente aspettarsi, in considerazione delle dichiarazioni pubbliche rese dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, incluse pubblicità o etichettatura;
 
2) Oppure se è dotata delle caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o è idonea a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente che è stato reso noto al venditore e che il venditore ha accettato.”

 
Articolo L. 217-12 del Codice del Consumo francese:

"Qualsiasi azione derivante da difetto di conformità verrà considerata prescritta due anni dopo la consegna dei beni."

 

11.1.2. Garanzia legale contro i vizi occulti: il Codice Civile francese prevede quanto segue in termini di garanzia contro i vizi occulti:
 
Articolo 1641 del Codice Civile francese:

"Il venditore è vincolato da una garanzia di responsabilità sui vizi occulti dell'oggetto venduto che lo rendono inadatto all'uso cui è destinato o che ne pregiudicano tale uso per cui il compratore non l'avrebbe acquistato o avrebbe solo corrisposto un prezzo inferiore per esso, se ne fosse stato a conoscenza."

Articolo 1648 del Codice Civile francese:

"Eventuali azioni risultanti da vizi occulti che danno luogo a domanda di rescissione devono essere intraprese dall'acquirente entro il termine di due anni dalla scoperta del vizio. Nel caso previsto dall'articolo 1642-1, tali azioni devono essere iniziate nell'anno successivo alla data in cui il venditore può essere liberato dalla responsabilità per vizi evidenti o per difetto di conformità, pena la decadenza."

 

Panoramica delle procedure di regolamentazione per i reclami presentati in base alle garanzie legali:

 

Reclami eseguiti in base alla garanzia legale di conformità:

Il consumatore dispone di un termine di due anni dalla consegna della merce per far valere la garanzia legale di conformità nel caso in cui si manifesti un difetto di conformità. Durante tale periodo, il consumatore è tenuto unicamente ad accertare l'esistenza del difetto di conformità e non la data in cui si è manifestato.

 

La garanzia legale di conformità consente al consumatore di avere diritto alla riparazione o alla sostituzione della merce entro il termine di trenta giorni dalla richiesta, senza spese e senza essere oggetto di notevoli inconvenienti.

 

Se la merce viene riparata nell'ambito della garanzia legale di conformità, il consumatore beneficia di un'estensione di sei mesi della garanzia iniziale.

 

Se il consumatore richiede la riparazione della merce, ma il venditore insiste per la sostituzione, la garanzia legale di conformità si rinnova per un periodo di due anni dalla data in cui il bene è stato sostituito.

 

Il consumatore può ottenere una riduzione del prezzo di acquisto conservando la merce o può recedere dal contratto, chiedendo il rimborso integrale della restituzione del bene, se:

 

1- il commerciante si rifiuta di riparare o sostituire la merce;

2- la riparazione o sostituzione della merce avviene una volta decorso il periodo di trenta giorni;

3- la riparazione o la sostituzione della merce arreca al consumatore notevoli disagi, in particolare quando il consumatore è definitivamente responsabile delle spese di restituzione o ritiro della merce non conforme o se il consumatore sostiene le spese di installazione della merce riparata o della sua sostituzione;

4- la non conformità della merce persiste nonostante il tentativo infruttuoso di conseguire la conformità da parte del venditore.

 

Il consumatore ha altresì diritto alla riduzione del prezzo della merce o alla risoluzione del contratto qualora il difetto di conformità sia così grave da giustificare un'immediata riduzione del prezzo o l'immediata risoluzione del contratto. In tali circostanze il consumatore non è tenuto a richiedere preventivamente la riparazione o la sostituzione della merce.

 

Il consumatore non dispone del diritto di recedere dalla vendita se il difetto di conformità è di lieve entità.

 

L'eventuale periodo di immobilizzazione della merce per consentire la riparazione o la sostituzione sospende la garanzia in essere fino alla consegna della merce riparata/sostitutiva.

 

I diritti di cui sopra risultano dall'applicazione degli articoli da L. 217-1 a L. 217-32 del Codice del Consumo francese.

 

Il venditore che cerchi in malafede di impedire che venga fatta valere la garanzia legale di conformità è punito tramite sanzione civile fino a un importo massimo di 300.000 euro, che può arrivare fino al 10% del volume d'affari medio annuo (articolo L. 241-5 del Codice del Consumo francese).

 

Reclami eseguiti nell'ambito della garanzia legale contro i vizi occulti.

Il consumatore beneficia inoltre della garanzia legale contro i vizi occulti ai sensi degli articoli da 1641 a 1649 del Codice Civile francese, per un periodo di due anni dalla scoperta del difetto. Tale garanzia dà diritto al consumatore a una riduzione del prezzo in caso di conservazione della merce o a un rimborso completo a fronte della restituzione della merce.

 

Di conseguenza, nel caso in cui un reclamo venga fatto valere ai sensi della garanzia legale di conformità di cui sopra, il Cliente può scegliere tra la riparazione e la sostituzione del prodotto in questione, a meno che una di queste opzioni non sia possibile o comporti a Baccarat un costo manifestamente sproporzionato, nel qual caso Baccarat potrà scegliere la soluzione alternativa. Inoltre, in caso di grave difetto di conformità, il Cliente può chiedere il rimborso del prezzo pagato e restituire il prodotto oppure conservare il prodotto e chiedere il rimborso parziale del prezzo. La riparazione, la sostituzione o il rimborso del prodotto avverranno senza alcun costo per il Cliente e non impediranno l'eventuale risarcimento del danno nel caso in cui il Cliente ne abbia diritto.

 

Allo stesso modo, qualora si avanzi un reclamo ai sensi della garanzia legale contro vizi occulti, il Cliente può scegliere di restituire il prodotto e chiedere il rimborso del prezzo e dei costi sostenuti per la vendita oppure di trattenere il prodotto e chiedere il rimborso parziale del prezzo. In ogni caso, il Cliente è tenuto a provare che le condizioni di garanzia sono soddisfatte.

 

Per qualsiasi domanda relativa alle garanzie legali, il Cliente è tenuto a contattare il Servizio clienti di Baccarat attraverso la sezione "Contact us" ["Contattaci"] o telefonare al Servizio clienti di Baccarat al numero 02 8721 3553 (nessun supplemento di chiamata previsto) oppure inviare un'email all'indirizzo baccarat_eu@baccarat.fr, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00.

 

11.2. Riparazione:

Fatte salve le circostanze particolari in cui si applicano le garanzie legali di cui sopra, Baccarat offre ai propri Clienti e destinatari di regali Baccarat un servizio di riparazione a pagamento. Per beneficiare di questo servizio e conoscere le modalità pratiche di fruizione, il Cliente o il destinatario di un regalo Baccarat può contattare il Servizio clienti chiamando il seguente numero: 02 8721 3553, oppure effettuare richiesta presso uno dei punti vendita di cui sopra.

 

Articolo 12. - Proprietà intellettuale

 

Tutti gli elementi del Sito Web (testi, immagini, disegni, modelli, loghi, figure, animazioni, video, e così via) rimarranno di proprietà esclusiva di Baccarat. La riproduzione totale o parziale, lo sfruttamento, la distribuzione, l'uso e/o la modifica, per qualsiasi scopo e con qualsiasi metodo, di uno qualunque di tali elementi e/o la creazione di opere derivate in base a uno qualsiasi di questi elementi è espressamente vietata.

 

Il marchio “Baccarat” e, in generale, tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi che compaiono sui prodotti Baccarat, accessori di prodotto e/o imballaggi, siano essi registrati o meno, sono e rimarranno di proprietà esclusiva di Baccarat. È severamente vietata qualsiasi riproduzione, trasmissione, modifica e/o utilizzo, totale o parziale, di tali marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualsiasi motivo e su qualsiasi supporto, senza il preventivo consenso espresso di Baccarat.

 

Lo stesso vale per tutti i diritti d'autore, nonché per copyright, disegni e modelli, brevetti e nomi di domini che sono di proprietà esclusiva di Baccarat.

 

I collegamenti ipertestuali al Sito Web non sono consentiti, a meno che Baccarat non fonisca esplicito consenso preventivo.

 

Le foto non sono di carattere contrattuale. I prodotti possono differenziarsi lievemente dalle immagini.

 

Articolo 13. - Forza maggiore

 

Baccarat sospenderà l'adempimento di alcuni o di tutti i propri obblighi al verificarsi di circostanze impreviste o in casi di forza maggiore che ne impediscano o ne ritardino l'adempimento. Ciò include nello specifico, a titolo non esaustivo, il seguente elenco: guerre, sommosse, epidemie, insurrezioni, disordini sociali, scioperi totali o parziali, compresi gli scioperi dei trasporti di qualsiasi natura, interruzione della produzione, interruzione della fornitura di energia e/o di elettricità e problemi di approvvigionamento presso Baccarat.

 

Baccarat informerà il Cliente di tali imprevisti o casi di forza maggiore entro quattordici giorni dal loro verificarsi. Nel caso in cui tale sospensione si protraesse oltre il termine di quindici giorni, il Cliente avrà il diritto di annullare gli ordini in sospeso e sarà conseguentemente rimborsato alle condizioni sopra indicate.

 

Articolo 14. - Limitazioni di responsabilità

 

14.1. Capacità::

Il Cliente dichiara, in misura preliminare rispetto al proprio Ordine, di avere piena capacità giuridica, ovvero di poter essere vincolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Baccarat non sarà in nessun caso tenuta a verificare la capacità giuridica di visitatori e Clienti. Di conseguenza, se una persona che non dispone di capacità giuridica ordina articoli sul Sito Web, i responsabili legali di tale persona (in particolare i genitori o i tutori) saranno pienamente perseguibili in relazione all'Ordine e, nello specifico, onoreranno il prezzo.

 

14.2. Limitazioni di responsabilità:

Baccarat non si assume alcuna responsabilità in relazione alle presenti Condizioni Generali di Vendita nel caso in cui l'inadempimento delle proprie obbligazioni sia imputabile ad atti da parte di terzi, anche se prevedibili, per colpa del Cliente, per il verificarsi di un caso di forza maggiore come definito dai tribunali francesi o per qualsiasi altro evento che non possa ragionevolmente essere sotto il controllo esclusivo di Baccarat. Baccarat non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per danni che non derivano dalla violazione da parte di Baccarat di uno dei suoi obblighi.

 

Le informazioni disponibili sul Sito Web sono fornite senza alcuna garanzia circa l'idoneità dei Prodotti all'uso proposto dal Cliente.

 

Baccarat non si assume alcuna responsabilità in relazione a danni diretti o indiretti, prevedibili o meno, causati nel corso dell'utilizzo del Sito Web.

 

In particolare, Baccarat non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dall'utilizzo di Internet per l'accesso al Sito Web quali, in particolare, perdita di dati, intrusioni, virus, interruzioni di connessione, interruzione della rete Internet o qualsiasi altro problema al di fuori del suo controllo.

 

Baccarat si riserva il diritto di sospendere il funzionamento del Sito Web in qualsiasi momento.

 

Articolo 15. - Esclusione di rinuncia

 

Il fatto che Baccarat non richieda in un dato momento l'adempimento di alcuna disposizione delle presenti Condizioni Generali di Vendita non deve essere interpretato come rinuncia al suo diritto di invocarne successivamente l'adempimento, totale o parziale.

 

Articolo 16. - Validità delle Condizioni Generali di Vendita

 

Qualora una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita sia dichiarata in tutto o in parte nulla, le altre disposizioni e gli altri diritti e obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita rimarranno invariati e continueranno ad applicarsi salvo che la loro applicazione sia divenuta impossibile.