Il carrello è vuoto
Scopri le nostre novità

Basata su un dialogo armonico tra eredità e modernità, la mostra omaggia lo stile intramontabile della leggendaria manifattura del cristallo della Maison e celebra l'eccezionale savoir-faire dei suoi artigiani, tra cui 18 "Meilleurs Ouvriers de France" (Migliori artigiani di Francia). In questo contesto, Baccarat porta alla luce le pareti in pergamena così come concepite da Jean-Michel Frank negli anni '20, insieme alle porte in bronzo dello stesso periodo dell'architetto e designer di mobili Eileen Gray.


Uno spazio espositivo completamente ristrutturato all’interno della fabbricadal qualeil visitatore può percepire ilrombo costantedei forni della fabbrica, che si trova proprio di fronte.Ideatosull’immagine della dimora di un collezionista, il museo rispecchia la storia leggendaria di Baccarat. All’interno di una scenografia raffinata che sublima il virtuosismo degli artigiani del cristallo, il visitatore scopre una selezione di opere emblematiche del patrimonio di Baccarat. Tra i capolavori esposti, la brocca per l’acqua offerta a Carlo X, primo sovrano a visitare la cristalleria nel 1828, il candelabro a 24 bracci della Zarina e il vaso Tre Grazie, presentato dalla Maison in occasione dell’Esposizione internazionale della Francia orientale, svoltasi a Nancy nel 1909.
